Avete presente quei periodi in cui vi sembra che un argomento vi rincorra? E’ un po’ come il “ti vedo scritta su tutti i muri” jovanottiano. Dovunque andate, qualsiasi cosa fate, vi imbattete in un certo discorso. In questi giorni potrebbe capitarvi con il tema dello smart working.
Vi basta aprire un giornale o un sito internet per leggere notizie sul telelavoro, su quanto faccia bene ai dipendenti, su quanto faccia risparmiare le aziende, su quanto sia già usato all’estero e su quanto sarà utilizzato in Italia.
Poi ovviamente ci sono i pro e i contro: ci sono quelli che “è impossibile lavorare a casa mia con il casino che fanno i miei figli”, quelli che “vuoi mettere la comodità di mettermi davanti al pc seduto sul mio divano” quelli che “almeno se vengo in ufficio non vedo quell’arpia di mia moglie”, quelli che “figata, vado a lavorare in un locale di coworking e conosco un sacco di persone”.
Io – che per anni ho lavorato da casa come free lance e non desideravo altro che una redazione dove entrare ogni giorno – adesso rivaluto lo smart working (ma non full time). A qualche condizione:
- Obbligarsi a vestirsi ogni mattina: no, no e poi no restare in pigiama tutto il giorno (io ho battuto il record di una settimana, ma non ne vado fiera);
- Darsi degli orari: paradossalmente, chi lavora da casa rischia di lavorare di più di chi lavora in ufficio;
- Trovare un pretesto per uscire almeno una volta al giorno: tra giornali leggibili via iPad e spesa a domicilio, il rischio di non mettere il naso fuori è altissimo;
- Non mangiare fuori pasto con la scusa di avere il frigo a un metro dalla scrivania: in verità, anche in ufficio tra snack e pause caffè si mangia troppo, ma almeno la presenza dei colleghi limita – se non altro per decenza – la bulimia pomeridiana;
- Compatibilmente con il tipo di lavoro, andare (almeno ogni tanto) a lavorare fuori da casa: visto che la normativa lo consente, perché non approfittare di parchi (dove ci dovrebbe essere anche il wifi, se il Comune lo facesse funzionare), cowo o bar?
Foto: Royalty Free Stock Footage