Sono passati 20 anni e un sacco di vita tra la collaborazione nel disco “The different you – Robert Wyatt e noi” e questa nuova sfida che le vede fianco a fianco: Cristina Donà e Ginevra Di Marco hanno deciso di far convergere per una volta i loro binari paralleli e realizzare un album insieme.
Ma c’è una sfida nella sfida: per farlo hanno chiesto l’aiuto dei loro fan attraverso il sito di crowdfunding MusicRaiser. L’obiettivo era raggiungere 8mila euro in due mesi. In una settimana avevano già superato i 12mila euro e adesso – mentre scrivo – sono a quota 17.315.
“Siamo partite con l’idea di fare qualche concerto – raccontano – convinte che condividere il palco sarebbe stato abbastanza e così, per cominciare, abbiamo fatto due concerti durante la scorsa estate, a Bologna e a Comacchio. Furono magici, più belli di quanto potessimo immaginare. Da lì la spinta ad andare oltre con un disco e un tour dal vivo”.
Per contribuire al progetto discografico c’è tempo fino al 23 marzo e molte sono le ricompense per i raiser:
- “Così vicini” Cristina Donà – 2014 (cd / vinile) contiene, tra le altre, “Il senso delle cose” premiata come miglior canzone dell’anno al Premio Tenco 2014.
- “Tregua 1997-2017 Stelle buone” – AA/VV-Cristina Donà -2017 (cd / vinile) disco uscito per il ventennale di “Tregua” riletto per l’occasione da dieci artisti della nuova generazione musicale italiana, con la partecipazione di Cristina.
- Alcune copie di “Appena sotto le nuvole” di Cristina Doná, libro uscito nel 2000 per gli Oscar Mondadori. Raccoglie pensieri, poesie, disegni e fotografie di Cristina. Fuori catalogo è da considerarsi una rarità.
- Una serie di disegni che Cristina realizzerà a penna appositamente per questa campagna.
- “La Rubia canta la Negra” di Ginevra Di Marco in cd, disco vincitore del Premio Tenco 2017 nella sezione interpreti, che omaggia e rilegge alcuni brani della cantora Argentina Mercedes Sosa (ascoltate questa, per esempio).
- “Canti richiami d’amore” di Ginevra Di Marco in cd, disco registrato in occasione del Concerto di Natale del 2011 nella Basilica di Santa Croce a Firenze; contiene brani di tradizione popolare e canzoni d’autore.
- “Stelle” di Ginevra Di Marco in cd, disco dal vivo del 2013 che ospita i brani cantati nei quattro anni di spettacolo teatrale al fianco di Margherita Hack (guardate qui com’era felice).
- “L’anima della Terra vista dalle stelle” in dvd – docufilm dello spettacolo omonimo con Margherita Hack.
- Magliette per adulti e bambini create per la campagna.
- Alcune parure di collane e orecchini fatte a mano da Ginevra con la tecnica del chiacchierino ad ago (se non sapete che cos’è, potete guardare su Pinterest).
L’ultima ricompensa annunciata su Facebook proprio oggi è la cosa più preziosa: il tempo assieme. Il 3 luglio, in occasione del concerto al Teatro romano di Fiesole, 15 raiser potranno passare un pomeriggio insieme a Ginevra, Cristina e tutti i musicisti, assistere al concerto, visitare l’area archeologica e cenare nel backstage con le due artiste.
“Il crowdfunding – spiegano le due cantautrici – ci rende indipendenti e questo ci piace, ci mette in relazione diretta con le persone, salda i rapporti esistenti e ne fa fiorire di nuovi, crea una comunità di persone che insieme si impegna alla realizzazione di un progetto che senza questa spinta concreta non vedrebbe la luce. Questo è bellissimo!”